EVOLIO EXPO 2026 – Bari, Fiera del Levante | 29-31 gennaio 2026

Il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia, nell’ambito del Programma di Promozione agroalimentare 2024/2026 (approvato con D.G.R. n. 53/2024 e ss.mm.ii. D.G.R. n. 1254/2024 e n. 687/2025), anche quest’anno sostiene l’organizzazione di EVOLIO EXPO – Fiera dell’Olivicoltura e dell’Olio EVO del Mediterraneo, che si terrà alla Fiera del Levante di Bari dal 29 al 31 gennaio 2026.

La manifestazione, giunta alla seconda edizione e realizzata da Nuova Fiera del Levante Srl in collaborazione con la Regione Puglia, mira a consolidare un appuntamento di riferimento per l’intera filiera olivicola-olearia.

Di seguito alcune informazioni sull’evento.
Orari di apertura: 10:00 – 18:00
Target principale: operatori professionali del settore;
B2B: incontri con buyer prenotabili tramite piattaforma digitale, da svolgersi presso la Buyer Lounge o presso lo stand aziendale;
Apertura al pubblico: nell’ultima giornata, con accesso anche agli oil lovers;
Gestione stand: le aziende avranno piena autonomia, compresa la facoltà di effettuare o meno vendite al dettaglio.

Su richiesta e in virtù dell’accordo di cooperazione con il suddetto Dipartimento, Unioncamere Puglia coordinerà la partecipazione delle imprese pugliesi all’interno di un’area dedicata nel nuovo Padiglione della Fiera.
Le imprese interessate potranno scegliere tra varie soluzioni espositive.
L’assegnazione degli spazi avverrà tramite sorteggio. Modalità e tempistiche saranno comunicate da Unioncamere Puglia. Non saranno accettate richieste di scambio o modifica delle aree assegnate.

Le imprese interessate dovranno, a partire dalle ore 9.00 di giovedì 9 ottobre e entro e non oltre le ore 9.00 di giovedì 23 ottobre p.v.:

Le domande pervenute tramite altri sistemi (fax, posta, o mail non certificata) non saranno accettate, inoltre non saranno ammesse le candidature che non abbiano completato entrambi i precedenti passaggi.
L’accoglimento delle domande di partecipazione avverrà in ordine cronologico di arrivo della PEC e, come previsto dall’accordo di cooperazione in premessa, dando priorità alle aziende in possesso di marchi comunitari (DOP, IGP, Bio) e tenendo, altresì, conto del criterio della rappresentatività territoriale prescritto dal Regolamento per la partecipazione alle fiere di Unioncamere Puglia.
Non verranno prese in considerazione le aziende che hanno posizioni debitorie verso Unioncamere Puglia e il sistema camerale pugliese.

Si specifica che è consentita, presso il proprio stand, la vendita e la degustazione del proprio prodotto; a tal proposito sarà necessario richiedere al Suap (Sportello Unico Attività Produttive) del Comune di Bari, la Scia (segnalazione certificata di inizio attività) tramite il portale online www.impresainungiorno.gov.it.

Tutte le iniziative previste dall’evento (convegni, worshop, oil masterclass, ecc.), l’elenco dei buyer e qualsiasi altra informazione utile saranno pubblicate e periodicamente aggiornate a cura di Senaf sul sito www.evolioexpo.com.

 

Per maggiori informazioni

dott.ssa Michaela Rubino
E-mail: michaela.rubino@unioncamerepuglia.it
Telefono: 080-2174522

dott.ssa Cinzia Guzzardo
E-mail: cinzia.guzzardo@unioncamerepuglia.it
Telefono: 080-2174523

Allegati: Nota informativa

 

Ultima modifica
Gio 09 Ott, 2025
Condividi
Condividi
Reti Sociali