Italian
Published on
3 weeks 1 day ago

La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale – e Unioncamere Puglia, a seguito dell’accordo di cooperazione in atto, organizzano la partecipazione delle imprese pugliesi del settore vinicolo alla 58a edizione di “VINITALY”, Salone Internazionale del Vino e dei Distillati, manifestazione dedicata esclusivamente alle aziende produttrici di vino o distillati, che si svolgerà a Verona dal 12 al 15 aprile 2026.

Le aree opzionate sono le stesse già occupate nelle passate edizioni – nell’ambito del padiglione 11 – dove troveranno allocazione le imprese pugliesi del settore vitivinicolo che avranno la possibilità di partecipare prenotando un box preallestito o un’area nuda, allestita a cura e spese di ciascuna azienda.

Anche per questa edizione si registra un incremento dei costi dell’area espositiva e servizi da parte di Verona Fiere. In considerazione di ciò, la Regione Puglia ha inteso confermare la percentuale del sostegno economico al 40% (invece della quota del 35% normalmente concessa), al fine di limitare gli effetti di questo aumento dei costi.

Le aziende interessate dovranno, a partire dalle ore 9.00 del 13 ottobre 2025 e entro e non oltre le ore 9.00 del 27 ottobre 2025:

  • iscriversi, compilando il modulo al link https://forms.gle/3T9VGjkg7GFHN5Pk6;
  • scaricare la domanda di ammissione presente nel suddetto modulo ed inviarla, debitamente compilata e firmata digitalmente dal legale rappresentante, esclusivamente via PEC, unitamente al documento d’identità in corso di validità del legale rappresentante, all’indirizzo: fiere.unioncamerepuglia@legalmail.it.
    Le domande pervenute tramite altri sistemi (posta, o mail non certificata) non saranno accettate; inoltre non saranno ammesse le candidature che non abbiano completato entrambi i precedenti passaggi.

 

Per maggiori informazioni

dott.ssa Cinzia Guzzardo
E-mail: cinzia.guzzardo@unioncamerepuglia.it
Telefono: 080-2174523

dott.ssa Michaela Rubino
E-mail: michaela.rubino@unioncamerepuglia.it
Telefono: 080-2174522

Allegati: Nota informativa

 

Condividi
Condividi
Reti Sociali
[node:field_page_rating:rating]
Average: 4 (1 vote)
Italian
Published on
3 weeks 1 day ago

La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Tutela dell’Ambiente – e Unioncamere Puglia, a seguito dell’accordo di cooperazione in atto, organizzano la partecipazione delle imprese pugliesi del settore vinicolo alla prossima edizione di “Wine Paris”, il salone francese dedicato al vino e ai distillati, che si svolgerà a Parigi dal 9 all’11 febbraio 2026.

L’edizione 2025 ha registrato numeri da record, con 52.622 visitatori e 5.271 espositori internazionali, confermandosi come uno degli eventi più importanti per il mercato globale del vino.

La Regione Puglia sarà presente con una collettiva di aziende pugliesi nel Padiglione 5, dedicato esclusivamente all’Italia e sosterrà con il 50% il costo totale di partecipazione, pertanto, la quota a carico di ciascuna azienda sarà pari a € 4.750 + iva e comprende l’allestimento di uno stand di circa 9mq.

Le aziende interessate dovranno, a partire dalle ore 9.00 del 6 ottobre e entro le ore 12.00 del 13 ottobre 2025:

  • iscriversi, compilando il modulo al link https://forms.gle/FD17WBfpv5rhw2PP6;
  • scaricare la domanda di ammissione presente nel suddetto modulo ed inviarla, debitamente compilata e firmata digitalmente dal legale rappresentante, esclusivamente via PEC, all’indirizzo: fiere.unioncamerepuglia@legalmail.it.
    Le domande pervenute tramite altri sistemi (fax, posta, o mail non certificata) non saranno accettate, inoltre non saranno ammesse le candidature che non abbiano completato entrambi i precedenti passaggi.

Per maggiori informazioni
dott.ssa Michaela Rubino
E-mail: michaela.rubino@unioncamerepuglia.it
Telefono: 080-2174522

dott.ssa Cinzia Guzzardo
E-mail: cinzia.guzzardo@unioncamerepuglia.it
Telefono: 080-2174523

Allegati: Nota informativa

 

Condividi
Condividi
Reti Sociali
[node:field_page_rating:rating]
Average: 4 (1 vote)