INBUYER – EVENTI DI BUSINESS MATCHING ON-LINE

Banner

InBuyer è un’iniziativa gratuita realizzata da Promos Italia in collaborazione con le Camere di commercio, volta a supportare le piccole e medie imprese nel loro percorso di internazionalizzazione.

Attraverso un calendario settoriale di sessioni di business matching online, sarà possibile incontrare nuove potenziali controparti estere ed entrare nei principali mercati internazionali.

Queste iniziative sono ospitate sulla piattaforma BMATCH, dove gli utenti registrati possono mostrare la propria azienda ed i propri prodotti.

Il servizio non prevede la selezione di partner per ogni singola azienda: dopo aver raccolto le registrazioni per ciascun evento, il team InBuyer ricercherà gli acquirenti all’interno dei cluster di prodotti identificati che potrebbero essere interessati ad avviare incontri introduttivi.

I partecipanti avranno l’opportunità di determinare se i prodotti proposti incontrano il favore dei potenziali acquirenti e, se viene stabilito un interesse reciproco, di impegnarsi in videochiamate di 30 minuti. Inoltre, la piattaforma BMATCH consente ai partecipanti di utilizzare la funzione di chat integrata per approfondire la comprensione delle controparti, richiedere appuntamenti virtuali o scambiare biglietti da visita.

I settori individuati sono:

-    Furniture (24-25 settembre 2025) 
-    Fashion & Accessories woman (8-9 ottobre 2025) 
-    Tourism (4-6 novembre 2025) 

COME ACCEDERE AL SERVIZIO
Iscriversi all’evento di interesse. Cliccare qui per vedere tutti gli eventi in programma e registrarsi.
Dopo una rapida verifica dei requisiti minimi di accesso, si verrà abilitati al servizio e si potrà creare la propria vetrina virtuale per mettere in mostra la propria offerta.
Durante i giorni dell’evento sarà possibile ricercare e contattare controparti estere, effettuare incontri online e scambiare biglietti da visita.

REQUISITI

  • sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Brindisi-Taranto ed iscritte e attive al Registro delle imprese;
  • essere in regola, e nell’esatta misura, con il pagamento del diritto annuale (eventuali versamenti omessi o incompleti, anche relativi ad annualità precedenti, unitamente ad eventuali cartelle esattoriali emesse, dovranno essere sanati prima della registrazione, pena l’esclusione) – inviare mail a dirittoannuale@brta.camcom.it per conoscere la propria situazione riferita al pagamento del diritto annuale;
  • non essere sottoposte a liquidazione e/o procedure concorsuali quali fallimento, amministrazione controllata, amministrazione straordinaria, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa, scioglimento volontario, piano di ristrutturazione dei debiti o altra situazione equivalente, e che non si trovino in stato di cessazione o sospensione dell’attività;
  • aver assolto gli obblighi contributivi e siano in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni;
  • essere profilate sul sito https://www.sostegnoexport.it.


L’Help Desk offrirà assistenza prima, durante e dopo l’evento.

Brochure 

InBuyer: l’export nella tua città

Video tutorial

 

 

Ultima modifica
Mar 16 Set, 2025
Italian
Published on
2 days 22 hours ago

L’ufficio Internazionalizzazione della Camera di commercio Brindisi-Taranto informa che – il 24 settembre alle ore 10,00 – la Camera di Commercio Italo-Russa, in collaborazione con OTP Bank e lo Studio Legale Padovan, organizza un webinar gratuito dal titolo “Russia: dati economici, trend e impatto delle sanzioni internazionali”.

L’incontro si svolgerà in lingua italiana e russa.
È previsto l’interpretariato simultaneo.

Nell’ambito del webinar verrà presentata un’analisi approfondita e aggiornata sull’economia russa e le sue dinamiche in un contesto geopolitico in continua evoluzione.

Questo webinar offre una panoramica essenziale sui trend economici attuali, esplorando le sfide e le prospettive per la seconda metà del 2025. Inoltre, verrà analizzata l’evoluzione delle sanzioni nel nuovo scenario geopolitico.

L’evento si concluderà con una sessione di domande e risposte, offrendo l’opportunità di interagire direttamente con i relatori ed approfondire gli argomenti trattati.

La partecipazione è gratuita.
Iscrizioni entro il 23 settembre compilando l’application form.


Programma dell'evento

 

Condividi
Condividi
Reti Sociali
Argomenti
[node:field_page_rating:rating]
Average: 4 (1 vote)

ARTIGIANO IN FIERA – MILANO – 6/14 DICEMBRE 2025

La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale – e Unioncamere Puglia, a seguito dell’accordo di cooperazione in atto, organizzano la partecipazione delle imprese pugliesi del settore agroalimentare alla prossima edizione di “AF – L’Artigiano in Fiera” (29^ Mostra Mercato Internazionale dell’Artigianato), che si svolgerà presso Fiera Milano (Rho-Pero) dal 6 al 14 dicembre 2025.

Si tratta di una manifestazione business to consumer, che prevede anche l’utilizzo di una specifica piattaforma digitale che consente alle aziende di promuovere i propri prodotti tutto l’anno.

In seguito agli accordi definiti con Gefi (l’Ente organizzatore) e grazie alla Regione Puglia che contribuisce con un importo pari al 35% del costo totale proposto, la quota di partecipazione a carico delle imprese aderenti è pari a € 2.000 (invece di € 3.080) oltre IVA, e comprende: l’affitto e l’allestimento standard di uno stand angolare di 10 mq (dotato di ripostiglio) all’interno del Padiglione Puglia, l’inserimento nel catalogo online della fiera, l’assicurazione e il parcheggio interno. Ciascuna azienda potrà richiedere la locazione di un solo stand.

Le aziende interessate dovranno, a partire dalle ore 09:00 di lunedì 15 settembre ed entro e non oltre le ore 09:00 di mercoledì 1 ottobre p.v.:

  • iscriversi, compilando il modulo al link https://forms.gle/E7Ttb96hE3Z4NUKY8
  • scaricare la Domanda di Ammissione presente nel suddetto modulo ed inviarla, debitamente compilata e firmata digitalmente dal legale rappresentante, esclusivamente via PEC, inserendo come oggetto “ARTIGIANO IN FIERA 2025” all’indirizzo: fiere.unioncamerepuglia@legalmail.it. Le domande pervenute tramite altri sistemi (fax, posta, o e-mail non certificata) non saranno accettate, inoltre non saranno ammesse le candidature che non abbiano completato entrambi i precedenti passaggi.

Per maggiori informazioni:

dr.ssa Potenza Valentina
E-mail: valentina.potenza@unioncamerepuglia.it
Telefono: 080-2174529

dr.ssa Guzzardo Cinzia
E-mail: cinzia.guzzardo@unioncamerepuglia.it
Telefono: 080-2174523

Allegati:
Nota informativa


 

Ultima modifica
Mer 10 Set, 2025

FHC (FOOD & HOSPITALITY CHINA) – SHANGHAI, 12-14 novembre 2025

La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale – e Unioncamere Puglia, a seguito dell'accordo di cooperazione in atto, organizzano la partecipazione alla prossima edizione della manifestazione "Food & Hospitality China", che si svolgerà dal 12 al 14 novembre 2025 nel quartiere fieristico di Shanghai New International Expo Centre (SNIE). Arrivata alla 28^ edizione, FHC rappresenta un importante presidio strategico nel settore alimentare per le aziende che vogliono entrare nel mercato cinese e asiatico.

Le aziende interessate dovranno, a partire dalle ore 09:00 di venerdì 4 aprile ed entro e non oltre le ore 09:00 di venerdì 11 aprile p.v.:

  1. iscriversi, compilando il modulo al link (https://forms.gle/yCWbptWsnnRf5E148)
  2. scaricare la Domanda di Ammissione presente nel suddetto modulo ed inviarla, debitamente compilata e firmata digitalmente dal legale rappresentante, esclusivamente via PEC, inserendo come oggetto "FHC CHINA 2025" all'indirizzo: fiere.unioncamerepuglia@legalmail.it

Allegati:  Nota informativa

 

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025