PROWEIN – Düsseldorf (Germania) – 15/17 Marzo 2026
La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Tutela dell’Ambiente – e Unioncamere Puglia, a seguito dell’accordo di cooperazione in atto, organizzano la partecipazione delle imprese pugliesi del settore vinicolo alla prossima edizione di “Prowein”, che si svolgerà a Düsseldorf dal 15 al 17 marzo 2026.
Per dare un assetto più compatto e funzionale alla fiera, Messe Düsseldorf ha modificato la suddivisione dei padiglioni che saranno solo sette, di cui due dedicati agli spirits. In particolare, a seguito della suddetta riduzione delle aree espositive, l’Italia è stata raggruppata in un unico padiglione (Hall 3).
Lo spazio assegnato alla Regione Puglia, di dimensioni inferiori rispetto alla passata edizione, è nella suddetta Hall 3 (Stand 3D50), dove sarà realizzata una collettiva di aziende pugliesi con modalità “open space”, utilizzando la stessa tipologia di allestimento delle passate edizioni. Alle aziende pugliesi produttrici di vino saranno assegnate singole postazioni, con un’area deposito in comune dotata di frigoriferi, lavandini, mensole per lo stoccaggio dei vini, … Ci sarà, inoltre, il consueto spazio dedicato all’Enoteca dei Vini di Puglia, dove saranno realizzate le attività collaterali della Regione.
Il Dipartimento Agricoltura, al fine di supportare le aziende pugliesi, anche in considerazione del momento di crisi che sta attraversando il settore vitivinicolo, ha ritenuto di confermare la percentuale di contribuzione della passata edizione, pari al 50% sui costi di partecipazione.
Pertanto, grazie al predetto contributo regionale, la quota a carico di ciascuna azienda sarà pari a € 3.300,00 + iva, invece di € 6.600,00.
Le aziende interessate dovranno, a partire dalle ore 9.00 del 22 ottobre e entro e non oltre le ore 13 del 31 ottobre p.v.:
• iscriversi, compilando il modulo al link https://forms.gle/s7UvRcNLkYiDNK4D7 (premere invio al termine della compilazione)
• scaricare la Domanda di Ammissione presente nel suddetto modulo ed inviarla, debitamente compilata e firmata digitalmente dal legale rappresentante, esclusivamente via PEC, all’indirizzo: fiere.unioncamerepuglia@legalmail.it. Le domande pervenute tramite altri sistemi (fax, posta, o mail non certificata) non saranno accettate, inoltre non saranno ammesse le candidature che non abbiano completato entrambi i precedenti passaggi.
L’accoglimento delle domande di partecipazione avverrà in ordine cronologico di arrivo della PEC con la domanda di ammissione e, come previsto dal suddetto accordo di cooperazione, dando priorità alle aziende in possesso di marchi comunitari Docg, Doc, Igt, Dop, Igp, Bio, Stg e tenendo, altresì, conto del criterio della rappresentatività territoriale prescritto dal Regolamento per la partecipazione alle fiere di Unioncamere Puglia.
Per maggiori informazioni
dott.ssa Guzzardo Cinzia
e-mail: cinzia.guzzardo@unioncamerepuglia.it
Telefono 080/2174523
dott.ssa Valentina Potenza
e-mail: valentina.potenza@unioncamerepuglia.it
Telefono 080/2174529
Allegati
Nota informativa