Italian
Published on
2 months 4 weeks ago

- CIRCOLARE ESPLICATIVA DEL 4.08.2005 - 


Il Ministero delle Attività Produttive, con la circolare esplicativa prot. n. 1578744 del 4 agosto 2005, ha fornito opportune precisazioni nella prima applicazione della nuova normativa sul diritto societario in merito all’iscrizione delle società cooperative nell’apposito Albo.

- Forme giuridiche irregolari:

a) Piccola società cooperativa.

La “piccola società cooperativa” costituita ai sensi dell’art. 21 della L. 7 agosto 1997 n. 266, non è riconosciuta dal nuovo diritto societario e pertanto non può ottenere l’iscrizione all’Albo.
Qualora la piccola società cooperativa voglia ottenere l’iscrizione all’Albo deve, preventivamente, procedere ad una modifica statuaria della propria forma giuridica e provvedere al deposito del nuovo statuto modificato presso il Registro delle Imprese.
La mancanza di tale modifica comporta la NON ACCETTAZIONE dell’istanza d’iscrizione all’Albo.

b) Enti vari non aventi forma di cooperativa.

L’iscrizione all’Albo deve essere riservata esclusivamente agli enti qualificati giuridicamente come:
società cooperative – società cooperative consortili – società cooperative sociali – consorzi di società cooperative - consorzi di società cooperative sociali – banche di credito cooperativo – consorzi agrari e banche popolari.

Il Ministero delle Attività Produttive:

- diffiderà tutte le cooperative e i loro consorzi, che non risultino aver
presentato la domanda d’iscrizione, ad iscriversi con l’avvertenza, per quelli
aspiranti ad essere collocati nella sezione della mutualità prevalente, che le
previste agevolazioni tributarie non potranno decorrere se non dalla data
d’iscrizione;

- proporrà lo scioglimento per atto d’autorità per tutte le cooperative che,
oltre a non essere iscritte, non abbiano presentato il bilancio di esercizio
presso il Registro delle Imprese per oltre due annualità consecutive.

- Rettifica delle iscrizioni:

Le istanze di rettifica di uno o più dati telematici fra quelli inviati nella precedente domanda d’iscrizione possono essere così inoltrate:

- nell’ipotesi di domanda già esaminata – attraverso il legale rappresentante trasmettere al Ministero delle attività Produttive – Direzione Generale per gli enti cooperativi – Div. IV – U.O. Albo delle società cooperative – via Molise n. 2 – 00187 Roma, una specifica richiesta di riesame dell’istanza d’iscrizione al fine di ottenere la regolarizzazione;
- nell’ipotesi di domanda non esaminata, inviare una nuova domanda, (MOD. C17) attraverso la CCIAA, che sarà considerata integrativa della precedente e per la quale non sarà dovuto alcun ulteriore diritto camerale.

 

Condividi
Condividi
Reti Sociali
Argomenti
[node:field_page_rating:rating]
Average: 4 (1 vote)
Italian
Published on
5 months 3 weeks ago


Il Ministero delle Attività Produttive con una circolare attuativa del 06.12.2004 ha disciplinato le modalità di iscrizione all’Albo delle Società Cooperative istituito con D.M. 23.06.2004 (G.U. n. 162 del 13.07.2004).
L’Albo, che sostituisce i Registri Prefettizi e lo Schedario Generale della cooperazione, è gestito con modalità informatiche dal Ministero che si avvale degli uffici delle Camere di Commercio.

Si rende nota la circolare del 13.01.2006 con la quale il Ministero delle Attività Produttive fornisce chiarimenti circa la normativa del nuovo diritto societario che disciplina l’iscrizione delle Società Cooperative al relativo Albo.

Con DM del 24 maggio 2006 è stato aggiornato il Modulo C17 per l’iscrizione all’Albo delle società cooperative e il deposito annuale del bilancio da parte dei soggetti obbligati.
 

 


Documentazione di riferimento:
Albo delle Società Cooperative- Indicazioni sintetiche -
D.M. del 23.06.2004
Circolare attuativa del 06.12.2004
Circolare esplicativa del 04.08.2005
Lettera Circolare del 13.01.2006
Lettera Circolare del 24.05.2006 - Chiarimenti Modello C17
D.M. 24 maggio 2006 - Modulo C17

 

mail Modulistica e Normativa


mail Contatti

 

Condividi
Condividi
Reti Sociali
[node:field_page_rating:rating]
Average: 4 (1 vote)