Elenco sottoprodotti

Elenco dei produttori e degli utilizzatori di Sottoprodotti
Le imprese interessate a cedere o acquistare sottoprodotti (residui produttivi) possono iscriversi gratuitamente all'elenco dei produttori e degli utilizzatori di sottoprodotti.
Per Sottoprodotto si intende un residuo di produzione che non costituisce un rifiuto quando sono soddisfatte tutte le seguenti condizioni:

  • la sostanza o l'oggetto è originato da un processo di produzione di cui costituisce parte integrante e il cui scopo primario non è la produzione di tale sostanza od oggetto;
  • è certo che la sostanza o l'oggetto sarà utilizzato nel corso dello stesso o di un successivo processo di produzione o di utilizzazione, da parte del produttore o di terzi;
  • la sostanza o l'oggetto può essere utilizzato direttamente senza alcun ulteriore trattamento diverso dalla normale pratica industriale;
  • l'ulteriore utilizzo è legale, ossia la sostanza o l'oggetto soddisfa, per l'utilizzo specifico, tutti i requisiti pertinenti riguardanti i prodotti e la protezione della salute e dell'ambiente e questo non porterà a impatti complessivi negativi sull'ambiente o la salute umana.

L'elenco è pubblico e istituito per permettere e favorire lo scambio e la cessione dei Sottoprodotti tra i produttori e gli utilizzatori interessati a cedere o acquistare residui produttivi da impiegare, utilmente e legalmente, nell'ambito della propria attività.
L'elenco non ha un requisito abilitante, ma solo una finalità conoscitiva e di facilitazione degli scambi.

Modalità di iscrizione
L'iscrizione è gratuita e si può effettuare esclusivamente per via telematica collegandosi al sito Elenco Produttori e Utilizzatori di Sottoprodotti.

Schede tecniche
In mancanza di una documentazione contrattuale tra il produttore e l'utilizzatore e l'eventuale intermediario, la normativa propone l'utilizzo di schede tecniche.
La scheda tecnica consente di identificare i soggetti che intervengono nell'ambito della gestione del Sottoprodotto, di descrivere il processo di produzione da cui si origina, nonché le specifiche tecniche del materiale che deve essere impiegato e le modalità di gestione dello stesso, fino al suo utilizzo.
Le schede tecniche, qualora l'operatore scelga di avvalersene, devono essere vidimate e numerate presso la Camera di commercio competente, con le modalità previste per i Registri di Carico e Scarico rifiuti.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Ecocamere - Elenco sottoprodotti.

Normativa di riferimento
D.M. 13/10/2016 n. 264 - Regolamento sui criteri per la qualifica di Sottoprodotto

Informazioni
- - - - - - - - -
Camera di commercio Brindisi– Taranto
Registro imprese
P.E.C. cameradicommercio@pec.brta.camcom.it
email: ambiente@brta.camcom.it
Centralino: 099 778.3111 – 0831 228.111

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025
Condividi
Condividi
Reti Sociali