Registro nazionale F-GAS o gas fluorurati a effetto serra
Per F-GAS o gas fluorurati si intendono sostanze chimiche artificiali utilizzate in numerosi settori e applicazioni e la maggior parte di loro contribuiscono al riscaldamento globale. In particolare si tratta degli idrofluorocarburi (HFC), i perfluorocarburi (PFC), l'esafluoruro di zolfo (SF6) nonché preparati contenenti tali sostanze.
Per prevenire, ridurre le emissioni di questi gas e regolamentare l’intera disciplina su taluni di essi è stato istituito il Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate F-GAS presso il Ministero della Transizione Ecologica.
Il Registro permette di accedere alle informazioni relative a persone e imprese certificate per operare con i gas fluorurati. L'iscrizione al Registro è condizione necessaria per ottenere i certificati e le attestazioni che comprovano competenze e conoscenze in materia. È istituita anche una Banca dati per la raccolta e la conservazione delle informazioni relative alle vendite di gas fluorurati e delle apparecchiature, nonché delle attività di installazione, manutenzione, riparazione e smantellamento di tali apparecchiature.
Chi deve iscriversi
È previsto l'obbligo di iscrizione al Registro nazionale per le imprese e le persone che svolgono attività di installazione, riparazione, manutenzione e smantellamento di apparecchiature contenenti gas fluorurati nonché di controllo e recupero dei gas.
Come iscriversi
Prima di iniziare l'attività, le persone e le imprese interessate devono iscriversi esclusivamente per via telematica al sito Registro F-GAS.
La gestione del Registro è affidata alle Camere di commercio capoluogo di regione. Le Camere di Commercio rilasciano i certificati provvisori e gli attestati di iscrizione al Registro.
Per la Puglia la Camera di commercio competente è quella di Bari.
Per maggiori informazioni: www.fgas.it
Informazioni
Camera di commercio Brindisi– Taranto
Registro imprese
P.E.C. cameradicommercio@pec.brta.camcom.it
email: ambiente@brta.camcom.it
Centralino: 099 778.3111 – 0831 228.111