Cert'O - Certificati d'origine telematici
Modalità di presentazione
Ai sensi della nota ministeriale n. 62321, diramata dal MiSE il 18 marzo 2019, dal 1° novembre 2019 la domanda di rilascio del certificato di origine dovrà essere presentata in modalità telematica utilizzando l'applicativo InfoCamere CERT'O.
Cert'O - Certificati d'origine telematici
CERT'O è il servizio che la Camera di commercio mette a disposizione degli utilizzatori di Certificati di origine per l'invio telematico delle loro richieste. La compilazione del documento avviene attraverso una procedura informatica al termine della quale i dati del Certificato ed i documenti da allegare per consentire l'istruttoria da parte della Camera vengono trasmessi via internet ad un apposito Sportello telematico camerale. Sulla base di quanto ricevuto, la Camera di commercio effettua l'istruttoria e produce il documento cartaceo o digitale (Certificato) da consegnare al richiedente.
La modalità telematica deve essere usata per la presentazione della richiesta di certificati di origine e/o visti su documenti per l'estero mentre il ritiro degli stessi, poiché parte delle autorità doganali estere richiede ancora la produzione della copia cartacea con la firma autografa del funzionario camerale, da parte del legale rappresentante dell'impresa (o di suo incaricato da indicare in fase di richiesta telematica del certificato d'origine) avverrà presso lo sportello competente della Camera di commercio. E’ fatta salva la possibilità di richiedere la modalità stampa in azienda chiedendo l’apposita abilitazione, secondo le modalità indicate, verificando preventivamente che la stessa sia accettata nel Paese di destinazione della merce. Si sottolinea che a breve tale modalità diventerà obbligatoria.
Il certificato di origine richiesto telematicamente sarà disponibile per il ritiro, se la domanda risulta regolare e completa in tutti i suoi elementi e, ad ogni buon conto quando l'impresa vedrà l'istruttoria chiusa in piattaforma. Le pratiche saranno istruite in ordine di arrivo ed eventuali urgenze dovranno essere segnalate e motivate, al momento dell'invio della richiesta telematica in piattaforma o tramite comunicazione da inviare all'indirizzo ufficio.estero@brta.camcom.it. Il servizio non richiede costi aggiuntivi rispetto al normale diritto di segreteria (€ 5,00) dovuto per ogni originale o copia del Certificato d'origine.
Cert'ò opera all'interno del portale www.registroimprese.it sportello virtuale del sistema camerale che consente la consultazione di banche dati e l'invio di pratiche al Registro Imprese e ad altri uffici della Camera di Commercio.
Per accedere a Cert'ò è necessario essere in possesso del dispositivo di firma digitale ed inoltre:
- effettuare la registrazione da www.registroimprese.it/altri-adempimenti-camerali o, nel caso si disponga già di un profilo per la sola consultazione dei dati, l'attivazione della funzionalità "sportello pratiche on-line";
- alimentare il prepagato alla voce "diritti" (non tariffe), da cui poter attingere per effettuare il pagamento on line delle pratiche telematiche.
Dalla pagina iniziale dell'applicativo si potrà accedere al corso Cert’ò in e-learning
Assistenza tecnica Cert'ò
L'assistenza tecnica per l'applicativo Cert'ò è assicurata da Infocamere, in particolare per:
- registrazione a www.registroimprese.it
- caricamento del prepagato/castelletto;
- predisposizione e invio delle pratiche allo sportello telematico (per quanto attiene alla procedura informatica).
Per richiedere l'assistenza di Infocamere contattare:
il numero 049 2015215 attivo dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 18:30;
la casella email: registroimprese@infocamere.it
oppure inviare la richiesta tramite webform.