Internazionalizzazione

Il decreto legislativo n. 219 del 2016, di attuazione per il riordino delle funzioni delle Camere di commercio, ha modificato l’ambito di competenza camerale in tema di promozione all’estero delle imprese dando rilevanza al ruolo delle Camere di commercio quale punto nevralgico di contatto con le realtà del territorio e come punto di raccordo per azioni integrate con tutti i soggetti istituzionali interessati (CCIE, ICE, MAECI, MIMIT, Regioni, SACE, SIMEST, Unioncamere,…).

La Camera di commercio Brindisi-Taranto, nel processo di sostegno alle attività delle imprese locali sui mercati internazionali, ricopre un duplice ruolo: quello promozionale e quello amministrativo-certificativo.

Per quanto riguarda l’aspetto promozionale, la Camera di commercio contribuisce alla promozione delle imprese sui mercati internazionali attraverso numerose azioni che vanno dall’attività di informazione e formazione all’individuazione di mercati nuovi ed economicamente interessanti, dall’organizzazione di missioni commerciali all’accesso a iniziative e programmi comunitari, dalla realizzazione di accordi internazionali all’assistenza per l’attrazione di investimenti diretti, dalla promozione di accordi tecnico-produttivi e commerciali con l’estero fino al supporto per il deposito dei marchi internazionali.

Ultima modifica
Lun 23 Giu, 2025
Condividi
Condividi
Reti Sociali