Logo BR - TA
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (2 votes)
Notizia - Tipologia

Stampa in azienda su carta standard “Foglio bianco”

Dal 1° ottobre 2025 è obbligatorio presentare la richiesta di certificato di origine con modalità telematica, tramite la nuova Piattaforma Commercio estero (https://commercioestero.camcom.it), richiedendo la “Stampa in azienda su carta standard”.

Tale procedura consentirà all’impresa di stampare i certificati di origine direttamente presso la propria sede – su foglio bianco – senza dover provvedere al ritiro dei formulari prestampati forniti dall’Ente camerale.
Si invitano tutte le imprese, che ancora non hanno proceduto, ad aderire al servizio inviando all’indirizzo PEC: cameradicommercio@pec.brta.camcom.it e, per conoscenza, a ufficio.estero@brta.camcom.it, il modello di adesione, compilato e firmato digitalmente dal legale rappresentante.

La modalità di rilascio su foglio bianco prevede che venga emessa in automatico anche una copia (con il relativo diritto di segreteria a carico dell’utente). Il costo di tale servizio sarà di € 10,00 e consentirà all’impresa di poter stampare ulteriori copie, oltre la prima, senza costi aggiuntivi.
La richiesta di rilascio del certificato di origine dovrà seguire i consueti canali telematici, attualmente utilizzati, selezionando l’opzione “foglio bianco” all’interno della voce “Scelta Supporto Certificato”.
L’Ufficio, dopo aver concluso l’istruttoria della pratica, invierà alla PEC dell’impresa il file in formato *.pdf validato con timbro e firma olografa del personale incaricato, pronto per la stampa.
L’opzione “foglio bianco” consentirà alle imprese di trasmettere digitalmente al destinatario finale il certificato di origine, senza dover procedere alla stampa e alla scansione, ovvero permetterà di stampare i certificati di origine a colori su carta. Il risultato della stampa effettuata su foglio bianco, sarà assolutamente comparabile con quella effettuata su modulistica tradizionale (stessi colori e lay-out), fatte salve le caratteristiche intrinseche di quest’ultima (filigrana e numerazione prestampata).

La stampa in azienda su “foglio bianco” prevede l’utilizzo di stampante a colori e carta adeguata alle caratteristiche richieste per il Certificato d’Origine.
La modalità stampa dovrà, pertanto, rispettare le seguenti caratteristiche definite dalla normativa:

  • formato A4 con dimensioni 210×297 mm. É consentita una tolleranza massima di 5 mm in meno e di 8 mm in più in lunghezza;
  • la carta da usare dovrà essere bianca per scritture, non contenente pasta meccanica, del peso di almeno 64 g/m²;
  • esecuzione della stampa a colori nel rispetto del layout del certificato. I certificati di origine emessi con questa modalità riporteranno in alto a destra il numero di serie unico nazionale (nel formato CXXYZ0000000).

I certificati e i documenti elettronici formati da più pagine e stampati in azienda, non potranno far ricorso a timbri di congiunzione e verranno classificati come un unico documento, dovendo riportare su ciascuna pagina il numero univoco di riferimento e la numerazione sequenziale delle pagine che lo compongono.

L’impresa avrà comunque la responsabilità di:

  • verificare preventivamente a destino (ovvero da parte delle Autorità estere destinatarie dei documenti) l’accettazione dei documenti stampati in azienda, con timbri stampati e firma non autografa del funzionario camerale;
  • tenere presso la sede aziendale un registro aggiornato, anche telematico, del numero di Certificati – e loro copie – stampati;
  • verificare che su i Certificati sia avvenuta correttamente la stampa dei QR Code che permettono la tracciabilità dei Certificati nelle relative banche dati nazionali e internazionali;
  • non inserire nel modulo e nel certificato di origine informazioni ulteriori e/o diverse rispetto a quelle validate dalla Camera di commercio;
  • agire in conformità a tutte le norme internazionali, nazionali e dell’Unione europea relative al rilascio dei certificati d’origine e alla relativa documentazione accompagnatoria, in vigore al momento della certificazione.

Modulistica
Modulo di adesione al servizio di stampa in azienda dei certificati d’origine (su foglio bianco)


Registrazione del webinar di Formazione "Certificati di origine - Nuovo Front End".


Recapiti

Informazioni e Recapiti:
P.E.C. cameradicommercio@pec.brta.camcom.it

Camera di commercio Brindisi-Taranto - Ufficio estero (sede di Brindisi)
dr.ssa Maria Palmieri (telefono 0831-228.223) - E-mail: mariella.palmieri@brta.camcom.it
sig.ra Patrizia Piscopiello (telefono 0831-228.219) - E-mail: patrizia.piscopiello@brta.camcom.it
rag. Eugenia Saponaro (telefono 0831-228.221) - E-mail: eugenia.saponaro@brta.camcom.it

Camera di commercio Brindisi-Taranto - Ufficio estero (sede di Taranto)
dr. Alcide Bruschi (telefono 099-778.3063) - E-mail: alcide.bruschi@brta.camcom.it
dr. Giuliano De Angelis (telefono 099-778.3031) - E-mail: giulianodeangelis@brta.camcom.it
dr.ssa Carla Primicerj (telefono 099-778.3032) - E-mail: carla.primicerj@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Ven 24 Ott, 2025
Logo Unioncamere Puglia
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (2 votes)
Notizia - Tipologia

ARTIGIANO IN FIERA – MILANO – 6/14 DICEMBRE 2025

La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale – e Unioncamere Puglia, a seguito dell’accordo di cooperazione in atto, organizzano la partecipazione delle imprese pugliesi del settore agroalimentare alla prossima edizione di “AF – L’Artigiano in Fiera” (29^ Mostra Mercato Internazionale dell’Artigianato), che si svolgerà presso Fiera Milano (Rho-Pero) dal 6 al 14 dicembre 2025.

Si tratta di una manifestazione business to consumer, che prevede anche l’utilizzo di una specifica piattaforma digitale che consente alle aziende di promuovere i propri prodotti tutto l’anno.

In seguito agli accordi definiti con Gefi (l’Ente organizzatore) e grazie alla Regione Puglia che contribuisce con un importo pari al 35% del costo totale proposto, la quota di partecipazione a carico delle imprese aderenti è pari a € 2.000 (invece di € 3.080) oltre IVA, e comprende: l’affitto e l’allestimento standard di uno stand angolare di 10 mq (dotato di ripostiglio) all’interno del Padiglione Puglia, l’inserimento nel catalogo online della fiera, l’assicurazione e il parcheggio interno. Ciascuna azienda potrà richiedere la locazione di un solo stand.

Le aziende interessate dovranno, a partire dalle ore 09:00 di lunedì 15 settembre ed entro e non oltre le ore 09:00 di mercoledì 1 ottobre p.v.:

  • iscriversi, compilando il modulo al link https://forms.gle/E7Ttb96hE3Z4NUKY8
  • scaricare la Domanda di Ammissione presente nel suddetto modulo ed inviarla, debitamente compilata e firmata digitalmente dal legale rappresentante, esclusivamente via PEC, inserendo come oggetto “ARTIGIANO IN FIERA 2025” all’indirizzo: fiere.unioncamerepuglia@legalmail.it. Le domande pervenute tramite altri sistemi (fax, posta, o e-mail non certificata) non saranno accettate, inoltre non saranno ammesse le candidature che non abbiano completato entrambi i precedenti passaggi.

Per maggiori informazioni:

dr.ssa Potenza Valentina
E-mail: valentina.potenza@unioncamerepuglia.it
Telefono: 080-2174529

dr.ssa Guzzardo Cinzia
E-mail: cinzia.guzzardo@unioncamerepuglia.it
Telefono: 080-2174523

Allegati:
Nota informativa


 

Ultima modifica
Mer 10 Set, 2025
Logo BR - TA
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (2 votes)
Notizia - Tipologia

Certificati di origine: nuova piattaforma

Certificati d’Origine: dal 10 settembre online la nuova piattaforma per richiederli

A partire dal 10 settembre 2025 sarà operativa la nuova piattaforma Commercio Estero, realizzata da InfoCamere, per supportare le imprese e gli operatori nella gestione delle pratiche relative ai Certificati d’Origine.

I principali vantaggi?

- Accesso esteso e inclusivo
La nuova piattaforma consente di presentare istanze non solo alle imprese iscritte al Registro delle Imprese, ma anche a persone giuridiche e fisiche non registrate. In questo modo si amplia la platea degli utenti serviti, rendendo il sistema più aperto e inclusivo.
- Maggiore conformità normativa
Grazie a procedure guidate e controlli automatici, la compilazione delle pratiche avviene in modo conforme alle disposizioni vigenti, riducendo al minimo i rischi di errori formali o di non conformità normativa che potrebbero comportare ritardi o respingimenti.
- Compilazione guidata e semplificata
Il Front Office accompagna l’utente - passo dopo passo - nella predisposizione della pratica, riducendo la complessità delle operazioni e migliorando sensibilmente l’esperienza d’uso. Anche gli utenti meno esperti possono completare la procedura in modo chiaro e intuitivo.
- Riduzione degli errori e delle richieste di integrazione
Controlli integrati lungo tutto il processo - dalla compilazione alla firma, fino al pagamento e all’invio - consentono di intercettare eventuali anomalie prima della trasmissione. Ciò comporta una diminuzione significativa delle richieste di integrazione, con conseguente risparmio di tempo per le imprese.
- Assistenza integrata e sempre aggiornata
Durante la compilazione, gli utenti possono usufruire di un servizio di supporto online costantemente aggiornato, che offre risposte contestuali e mirate alle diverse fasi della pratica. Inoltre, attraverso un form guidato, è possibile richiedere assistenza in maniera semplice e immediata, riducendo tempi di attesa e difficoltà operative. 

A partire dal 1 ottobre 2025 cambierà la modalità di emissione dei Certificati d’origine, che sarà unicamente quella di un output digitale inviato in azienda e stampabile su carta standard.

Per agevolare l’avvio e l’adozione della piattaforma, InfoCamere organizza delle sessioni di webinar gratuite:


Per partecipare è richiesta l’iscrizione.
 

Dal 10 settembre 2025 la nuova piattaforma è accessibile all’indirizzo https://commercioestero.camcom.it attraverso l’uso di un’utenza Telemaco attiva.


  Per ulteriori informazioni
- - - - - - - - -
  Ufficio Commercio estero Camera di commercio Brindisi-Taranto

Centralino: 099 778.3111 – 0831 228.111
E-mail: ufficio.estero@brta.camcom.it 
P.E.C.: cameradicommercio@pec.brta.camcom.it


 

Ultima modifica
Ven 26 Set, 2025