Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (2 votes)
Notizia - Tipologia

In Camera di commercio un seminario di Job Digital Lab sull'Intelligenza Artificiale

La Camera di commercio di Brindisi – Taranto, in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale ETS e ING Italia, organizza l’evento dal titolo: “IA per l’impresa: strumenti e strategie per il digital marketing” nel contesto del Job Digital Lab, il progetto nato per sviluppare e potenziare le competenze digitali, indispensabili per cogliere le opportunità di un mondo del lavoro in continua trasformazione.

L’evento si terrà l’1 luglio 2025, a partire dalle ore 15.00 nella sede di Brindisi della Camera di Commercio di Brindisi – Taranto, in Via Bastioni Carlo V, 4/6.

In questo incontro interattivo, guideremo le micro e piccole imprese alla scoperta delle più recenti applicazioni dell’Intelligenza Artificiale Generativa, con particolare attenzione al suo impatto trasformativo nel campo del digital marketing. La sessione sarà centrata su approcci strategici e strumenti operativi capaci di generare valore immediato per le imprese locali: rappresenterà un’opportunità concreta per acquisire competenze utili ad agire subito, con metodo e visione. 

La sessione formativa sarà così suddivisa:

       -     MODULO 1 – Capire l’IA per decidere meglio

  • Cos’è l’Intelligenza Artificiale: categorie, evoluzione e impatti.
  • Il ruolo dell’IA nella digital economy e nel marketing moderno.
  • Etica, bias e privacy: come usare l’IA in azienda in modo trasparente.
  • Business case e dibattito guidato: l’IA è una minaccia o un alleato per la reputazione aziendale?

       -     MODULO 2 – L’IA e la produzione di contenuti per il digital marketing

  • ChatGPT: tecniche di prompt engineering, creazione di contenuti per social e sito web, gestione dei rischi (es. allucinazioni), personalizzazione dei modelli.
  • Gemini (Google AI): trasformazione dei dati in testi, verifica fonti e immagini, realizzazione di presentazioni commerciali.
  • Perplexity AI: ricerca intelligente per la produzione di contenuti autorevoli per analisi di mercato, competitor e trend.
  • MidJourney e CANVA per la creazione di immagini coerenti con l’identità del brand, da utilizzare in campagne promozionali, presentazioni e storytelling visuale.

       -     MODULO 3 – Sicurezza e continuità operativa con l’aiuto dell’IA

  • Dati sensibili e IA: cosa condividere e cosa no.
  • Soluzioni on-premise o API proprietarie: quando serve maggiore sicurezza.
  • Rischi di copyright, bias e contenuti “allucinati”: come riconoscerli e gestirli.
  • Normative emergenti (AI Act, GDPR) e implicazioni per le mPMI.

 

Infine, la testimonianza di un’impresa del territorio arricchirà il percorso con esempi reali di successo: la storia di chi ha saputo costruire un’impresa a partire da un’intuizione, affrontando sfide e cambiamenti grazie alla tecnologia e a un uso consapevole del digitale.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessaria la registrazione al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/ia-per-limpresa-strumenti-e-strategie-per-il-digital-marketing-tickets-1396941312069?aff=oddtdtcreator

Per ulteriori informazioni:

Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto

Dr.ssa Simona Petrosillo - Digital Promoter
tel. 0831228254
email: simona.petrosillo@brta.camcom.it

Dr.ssa Annalisa Munno - Digital Promoter
tel. 0997783062
email: annalisa.munno@brta.camcom.it


Allegati: Locandina

 

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (2 votes)
Notizia - Tipologia

Verso la Transizione Energetica: Progettazione e dimensionamento degli impianti da FER

In giugno nuovo desk di approfondimento tematico per gli stakeholder locali sulla transizione energetica e sulle Comunità energetiche rinnovabili, organizzati dalla Camera di commercio di Brindisi – Taranto insieme a Dintec S.c.r.l. nell’ambito del Fondo di Perequazione 2023-2024 Unioncamere “Transizione energetica”. I desk si svolgono in presenza e online.
L'appuntamento è per il 18 giugno ore 10.30-12:30: “Progettazione e dimensionamento degli impianti da FER" (sede di Taranto). Esperto: Antonio Pacifico.

Progettazione integrata di impianti FER: criteri di dimensionamento e ottimizzazione delle prestazioni. Saranno trattati i seguenti temi:
- normativa vigente e aggiornamenti in materia di impianti da fonti rinnovabili;
- corretto dimensionamento in funzione dei fabbisogni energetici reali
Integrazione con sistemi di accumulo e gestione intelligente dell’energia.
 

Iscriviti qui: 
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_Z2ie1fs4QlqwQXqYXcWyog#/registration
(Puoi partecipare in presenza a Taranto, online oppure potrai seguire il webinar presso la sede di Brindisi)
Questa formazione è rivolta a Comuni, imprese, esperti tecnici, Associazioni di categoria, privati, liberi Professionisti.

A conclusione di ogni incontro seguirà una sessione di domande e risposte con l'esperto per approfondire e chiarire eventuali dubbi sul tema del giorno.

Allegato: Locandina

Info: federico.casavola@brta.camcom.it; quirico.punzi@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025
Logo SNI
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (2 votes)
Notizia - Tipologia

Programma Erasmus Giovani Imprenditori - 27 giugno 2025 - ore 10.30-13

L'evento si svolgerà in modalità mista, in presenza nelle sedi di Brindisi e Taranto della Camera di commercio di Brindisi -Taranto e online.  

Sedi:
Sala Malcarne - Via Bastioni Carlo V, 4/6  - Brindisi 
Sala Monfredi  - Viale Virgilio n. 152 - Taranto 

Per iscriversi:  https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_AN6L8onMS0mxYwLS11CCPA

Per informazioni: 

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it  

Locandina

 

Ultima modifica
Lun 20 Ott, 2025
Logo Progetto SEI
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (2 votes)
Notizia - Tipologia

Progetto SEI_Offerta formativa imprese - giugno-settembre 2025

PROGETTO SEI – Sostegno all’Export dell’Italia
Programma FP/2023-2024 “Internazionalizzazione”

Formazione
giugno-settembre 2025

La Camera di commercio di Brindisi-Taranto, in collaborazione con Unioncamere Puglia e con le Camere di commercio di Bari e di Foggia, nell’ambito delle attività di supporto all’internazionalizzazione, partecipa al Progetto SEI – “Sostegno all’Export dell’Italia”, promosso da Unioncamere e finalizzato alla realizzazione di iniziative orientate alla crescita delle imprese esportatrici.

Nell’ottica di fornire un costante supporto utile ad implementare la conoscenza e la competenza applicata ai processi di internazionalizzazione, si comunica il nuovo calendario relativo alle proposte formative per le imprese previste nell’ambito delle attività centralizzate del Progetto SEI 2025.

Si tratta di un’offerta formativa ad alto valore aggiunto e progettata come un percorso integrato, flessibile e concreto per rafforzare in modo progressivo e non standardizzato le capacità competitive delle PMI nell’approccio ai mercati esteri. Un modello innovativo che unisce videopillole on demand – brevi, mirate e fruibili h24 – soluzioni operative per sfruttare al meglio i canali digitali globali e contenuti mirati per conoscere dinamiche e opportunità dei mercati esteri ad alto potenziale in linea con il Piano d’Azione per l’Export del MAECI.

Nel dettaglio:

* “Export Kit”: un percorso formativo agile e accessibile, pensato per le PMI italiane “meno mature” che vogliono affrontare i mercati esteri. Le videopillole, brevi e mirate, permettono un apprendimento rapido, ovunque e in qualsiasi momento.

Di seguito il calendario degli appuntamenti.

Giugno

18 giugno h. 9.30-12.30 | Webinar introduttivo percorso “Export Kit”

24 giugno h. 14.30-16.30 | Formazione per aziende su Export digitale

26 giugno h. 14.30-16.30 | Formazione Mercati ad alto potenziale

Luglio

9 luglio h. 14.30-16.30 | Formazione per aziende su Export digitale

17 luglio h. 9.30-12.30 | Formazione Mercati alto potenziale

Settembre

9 settembre h. 14.30-16.30 | Formazione per aziende su Export digitale

17 settembre h. 9.30-13.30 | Formazione Mercati alto potenziale

22 settembre h. 14.30-16.30 | Formazione per aziende su Export digitale

30 settembre h. 9.30-12.30 | Formazione Mercati alto potenziale

 

Si ricorda che per partecipare occorre essere iscritti alla piattaforma SEI – www.sostegnoexport.it – e che la formazione verrà erogata attraverso tale portale (accedendo all’area riservata nella specifica sezione dedicata alla formazione).

 

Per ulteriori informazioni
- - - - - - - - -
Ufficio Internazionalizzazione Camera di commercio Brindisi-Taranto
E-mail: internazionalizzazione@brta.camcom.it

dr.ssa Carla Primicerj – E-mail: carla.primicerj@brta.camcom.it
telefoni: 099-778.3032 ovvero 366-3433466

dr. Gianrico Punzi – E-mail: quirico.punzi@brta.camcom.it
telefono: 0831-228.265

dr. Giuliano De Angelis – E-mail: giuliano.deangelis@brta.camcom.it
telefono: 099-778.3031

sig.ra Teresa Fiore – E-mail: teresa.fiore@brta.camcom.it
telefono: 0831-228.257

 

Ultima modifica
Mar 07 Ott, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (2 votes)
Notizia - Tipologia

[VISIONING WORKSHOP] POTENZIARE IL BUSINESS DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE CON L’INNOVAZIONE

Opportunità, tecnologie e finanziamenti per il futuro delle imprese di Puglia e Basilicata

Il Partner CETMA-DIHSME Ciaotech in collaborazione con le Camere di Commercio di Bari e Brindisi-Taranto, organizza un evento in modalità mista, in presenza e online, per scoprire opportunità, tecnologie e finanziamenti per far crescere la tua impresa.


Mercoledì 11 giugno, dalle 9:30 alle 13:30

Cittadella Delle Imprese, Viale Virgilio 152, Taranto

TOPIC principali

  • Polo di Innovazione CETMA-DIHSME e i suoi servizi per la digitalizzazione
  • Strumenti strategici e casi d'uso per l'innovazione sostenibile (con una Demo LIVE della piattaforma di Open Innovation “Wheesbee”)
  • Guida pratica per intercettare fondi a fondo perduto e incentivi dall'UE, nazionali e regionali
  • Testimonianze aziendali di successo dal territorio

Non solo formazione: sarà l'occasione per partecipare ad un Visioning Talk interattivo e a un momento di Networking per creare nuove connessioni.

Tra le imprese presenti in sala, saranno selezionate le aziende che riceveranno gratuitamente l’Innovation Pulse: un documento strategico personalizzato, pensato per il tuo settore, che ti guiderà nello sfruttare i trend tecnologici, cogliere le migliori opportunità di finanziamento e attivare collaborazioni con partner tecnico-scientifici per accelerare l’innovazione.

L’evento potrà essere seguito anche online.

Registrazioni qui: https://www.eventbrite.it/e/potenziare-il-business-delle-micro-e-piccole-imprese-con-linnovazione-tickets-1380611378799?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl

(scegliendo il ticket online, più in là riceverai il link per la partecipazione in modalità webinar)


Allegati:

locandina


Per ulteriori informazioni:

Dr.ssa Simona Petrosillo
Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto
tel. 0831228254
email simona.petrosillo@brta.camcom.it

Dr.ssa Annalisa Munno
Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto
tel. 0997783062
email annalisa.munno@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (2 votes)
Notizia - Tipologia

Accordo Camera di commercio - Puglia Sviluppo. A giugno tre incontri sulle misure regionali

 

CALENDARIO INCONTRI INFORMATIVI SULLE MISURE REGIONALI A SOSTEGNO DELLE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI

Entra nel vivo il Protocollo d’intesa tra Puglia Sviluppo e Camera di Commercio di Brindisi-Taranto sottoscritto il 16 maggio per supportare la creazione di nuove imprese e l’imprenditorialità innovativa. È stato creato infatti uno sportello di Puglia Sviluppo all’interno della Camera. Lo sportello entra in funzione con la definizione di un calendario di incontri informativi dedicati alle misure regionali per le imprese.

Gli incontri sono aperti al pubblico e sarà possibile partecipare sia dal vivo che da remoto. A questi potranno seguire, ove richiesto, incontri one to one con gli esperti di Puglia Sviluppo.

Il calendario è in costante aggiornamento. Di seguito gli appuntamenti programmati a giugno:

 

  • Martedì 3 giugno 2025 ore 15.30

 

STRUMENTI PER LO SVILUPPO DI IMPRESA, GLI AVVISI PIA E MINIPIA

Dove: Camera di commercio Brindisi – Taranto – Sede di Taranto, Viale Virgilio 152 – Taranto

PROGRAMMA

Introduce Vincenzo Cesareo, Presidente Camera di commercio di Brindisi - Taranto

Relaziona dott.ssa Donatella Toni, Dirigente Area Sviluppo e Competitività - Puglia Sviluppo Spa

Sarà possibile seguire l'incontro online e anche dalla Sala Malcarne della sede camerale di Brindisi in Via Bastioni Carlo V, 4

Iscriviti qui: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_bM3LqUGeR_G3OXwHX4G_9A

 

  • Martedì 17 giugno 2025 ore 15.30

STRUMENTI PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE DEL SETTORE TURISTICO, GLI AVVISI PIA TURISMO E MINIPIA TURISMO

Dove: Camera di commercio Brindisi – Taranto – Sede di Brindisi, Via Bastioni Carlo V, 4

PROGRAMMA

Introduce Franco Gentile, Vice Presidente Vicario Camera di Commercio di Brindisi - Taranto

Intervengono Donatella Toni, Dirigente Area Sviluppo e Competitività e Gianluca De Paola, PM Sviluppo e Competitività Grandi imprese e Turismo – entrambi di Puglia Sviluppo Spa

Sarà possibile seguire l'incontro online e anche dalla sede camerale di Taranto in Viale Virgilio 152

Iscriviti qui: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_0scvMkwRTb-mpHYvhpRcXQ

 

  • Martedì 24 giugno 2025 ore 15.30

STRUMENTI PER LA CREAZIONE DI IMPRESA, GLI AVVISI NIDI E TECNONIDI

Dove: Camera di commercio Brindisi – Taranto – Sede di Taranto, Viale Virgilio 152 – Taranto

PROGRAMMA

Introduce Vincenzo Cesareo, Presidente Camera di commercio di Brindisi - Taranto

Relaziona arch. Lorenzo Minnielli, PM Promozione del lavoro e dell'innovazione – Puglia Sviluppo Spa

Sarà possibile seguire l'incontro online e anche dalla Sala Malcarne della sede camerale di Brindisi in Via Bastioni Carlo V, 4

Iscriviti qui: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_4KZP4t74TBKzV5Io0jWHyw

 

Info:

Puglia Sviluppo Spa
info@pugliasviluppo.regione.puglia.it

Camera di commercio di Brindisi – Taranto
Servizio Nuove Imprese
sni@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (2 votes)
Notizia - Tipologia

Webinar SSU | Strumenti e buone pratiche per gli Enti Competenti

Mercoledì 28  maggio 2025, ore 10:00 – 11:30
Evento online su piattaforma Zoom

È in programma un webinar gratuito a conclusione del ciclo di incontri erogati agli Enti Terzi,  rivolto a tutti gli Enti Competenti inclusi i Comuni che operano in qualità di Ente Competente nei procedimenti SUAP, con l’obiettivo di fornire un supporto operativo per un utilizzo efficace degli strumenti disponibili all’interno del Sistema SSU. La partecipazione al webinar è aperta a tutti gli Enti Competenti, indipendentemente dall’adozione o meno dello Sportello digitale messo a disposizione dal Sistema camerale tramite la piattaforma Impresainungiorno.

Il Catalogo rappresenta un elemento chiave per l’organizzazione e la gestione dei procedimenti, contribuendo a garantire trasparenza, coerenza e uniformità nell’attività istruttoria da parte degli Enti coinvolti. Si sottolinea che le informazioni pubblicate nel catalogo sono finalizzate unicamente ad essere utilizzate dalle componenti informatiche SSU (Front-Office SUAP, Back-Office SUAP e Back-Office Enti Terzi) attraverso gli e-service predisposti secondo le modalità previste dalle Specifiche Tecniche.

Durante l’incontro saranno approfonditi i seguenti temi:

  • Il ruolo e la funzione del Catalogo nel Sistema SUAP – SSU
  • Breve cenno al Popolamento
  • La coerenza operativa e informativa nel nuovo SSU
  • La Soluzione Sussidiaria Enti Terzi
  • Flusso logico di azione da parte degli Enti Terzi - Presentazione casi d’uso
  • Spazio finale dedicato a domande e chiarimenti


Destinatari: personale degli Enti Competenti, inclusi gli uffici dei Comuni coinvolti nella gestione dei procedimenti SUAP.
Iscrizione: la partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione tramite il seguente link:
Cliccare qui per iscriversi al webinar.
Modalità di accesso al webinar: non ci sono limiti al numero di iscritti. I primi 1.000 partecipanti accederanno direttamente su Zoom, dove è possibile interagire con i relatori, mentre gli altri verranno automaticamente reindirizzati alla diretta streaming su YouTube.
Registrazione del webinar: il webinar sarà registrato e la registrazione sarà successivamente resa disponibile all'interno della pagina Info SUAP – Enti Terzi.
Non è previsto il rilascio di attestati di partecipazione.

 

 

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (2 votes)
Notizia - Tipologia

La Direttiva NIS2 spiegata: un webinar promosso dal PID camerale con Secure Network

Siamo lieti di invitarLa al webinar: "La Direttiva NIS2 spiegata: obblighi, impatti e scadenze" organizzato dai Partner di CETMA-DIHSME - Tecnopolis e Secure Network - in collaborazione con la Camera di commercio di Brindisi - Taranto che si terrà mercoledì 28 maggio, dalle ore 10:00 alle 12:30.

Nel nostro Paese, le MPMI rappresentano il pilastro portante del tessuto economico, ma sono anche un bersaglio sempre più frequente per attacchi cyber. Per tale ragione approfondiremo nel corso di questo incontro online l'importanza di proteggere la tua impresa dai rischi informatici e analizzeremo gli aspetti salienti della nuova Direttiva NIS2.


Interverranno gli esperti del settore:

  • Alvise Biffi – CEO di Secure Network
  • Simona Petrosillo - Digital Promoter, ufficio PID della CCIAA Brindisi-Taranto
  • Annalisa Munno - Digital Promoter, ufficio PID della CCIAA Brindisi-Taranto

p-hand Registrati subito qui:
https://www.eventbrite.it/e/1355098940409?aff=oddtdtcreator


Per ulteriori informazioni:

Dr.ssa Simona Petrosillo
Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto
tel. 0831228254
email simona.petrosillo@brta.camcom.it

Dr.ssa Annalisa Munno
Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto
tel. 0997783062
email annalisa.munno@brta.camcom.it


Allegato: Locandina del webinar

 

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (2 votes)
Notizia - Tipologia

Calendario webinar informativi/specialistici programmati a maggio 2025

La Piattaforma nazionale SNI - Servizio Nuove imprese di Unioncamere, uno strumento rivolto agli aspiranti/neo imprenditori per la creazione d'impresa. La piattaforma è ricca di percorsi, materiali di approfondimento e servizi, con lo scopo di accompagnare l'utente in un percorso di consapevolezza sul significato di diventare imprenditori e fare impresa, condividendo informazioni di base, orientamento all'imprenditorialità, expertise tecnico, attività formative e di assistenza tecnica alla creazione di impresa, notizie e informazioni dai territori, messe a disposizione dalla rete camerale italiana. Nella sezione Seminari Colloqui e-learning: https://sni.unioncamere.it/seminari-colloqui-e-learning, è possibile consultare il calendario formativo programmato di webinar "gratuiti" per il mese di maggio 2025, rivolto all'imprenditore, aspirante imprenditore o a chi si affacci per la prima volta al mondo dell'imprenditoria.

Calendario percorsi SNI-Servizio Nuove imprese di maggio 2025:

(per partecipare, è necessario iscriversi alla piattaforma)


Seminari di primo orientamento/sensibilizzazione:

– Webinar Mettersi in proprio: seminario di primo orientamento: 28/05/2025 ore 11-13

(chiusura iscrizioni entro il 26/05/2025 ore 12.00)


SEMINARI SPECIALISTICI:

-Analisi del mercato: dalla segmentazione alla brand positioning: 29/05/2025 ore 15.30-17.30

(chiusura iscrizioni entro il 27/05/2025 ore 8.00)

- La sostenibilità: leva strategica per le PMI: 19/05/2025 - ore 14.30-17

chiusura iscrizioni entro il 18/05/2025 ore 23.00)

 

    Responsabile SNI Orientamento Brindisi
- - - - - - - - -
    dr.ssa Daniela Guido

    mail: sni@brta.camcom.it
    Tel. 0831/22811
    Orari per il pubblico:
    dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 12.00
    solo giovedì: ore 13.45-15.00

    Responsabile SNI Orientamento Taranto
- - - - - - - - -
    dr.ssa Barbara Saltalamacchia

    mail: sni@brta.camcom.it
    Tel. 099/7783030
    Orari per il pubblico:
    dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

 

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (2 votes)
Notizia - Tipologia

"Nuove geografie del commercio estero: scenari e opportunità" - 15 maggio 2025 - Unioncamere

Giovedì 15 maggio 2025 (dalle ore 10 alle ore 13) è previsto un incontro di approfondimento e di confronto sui temi dell'internazionalizzazione.

L'incontro prevede un Focus sui dati a cura del Centro studi Guglielmo Tagliacarne e la presentazione di uno studio sulle potenzialità delle aziende italiane con vocazione all'export.

A seguire un dialogo sul tema "Nuove geografie del commercio estero: scenari e opportunità" con Stefano Polli, Vice Direttore Agenzia Ansa, Giuseppe Tripoli, Segretario generale Unioncamere e Mauro Battocchi, Direttore generale per la promozione del Sistema Paese del Ministero affari esteri e della cooperazione internazionale.
Le conclusioni, con un focus sui nuovi strumenti a servizio dell'export, saranno affidate a Pietro Infante, Responsabile internazionalizzazione Unioncamere.

Per partecipare sarà sufficiente collegarsi direttamente la mattina dell'evento tramite il seguente link.

Allegato: Locandina

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025