Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo

Consiglio camerale
 

Il Consiglio è l'organo primario di governo della Camera di Commercio.

Il Consiglio è composto da 32 consiglieri in rappresentanza dei seguenti settori economici: Agricoltura, Industria, Artigianato, Trasporti e Spedizioni, Commercio, Turismo, Servizi alle imprese, Credito e Assicurazione, Cooperazione, Consumatori e Utenti, Libere Professioni e Sindacati Lavoratori.

Il Consiglio camerale determina l'indirizzo generale della Camera di commercio, ne controlla l'attuazione, adotta gli atti fondamentali attribuiti dalla legge.

I componenti del Consiglio camerale sono stati nominati con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.8 del 15 gennaio 2024 e rimangono in carica per 5 anni dalla data dell'insediamento avvenuto il 29 febbraio 2024.

 

Cesareo Vincenzo Industria Presidente

Gentile Franco Artigianato vice Presidente vicario

Giangrande Leonardo Commercio vice Presidente

Contento Matilde (Commercio)

D'Amore Antonio (Commercio)

Forestiero Elisa (Commercio)

Piccirillo Michele (Commercio)

Scialpi Paola (Commercio)

Quaranta Luigi (Commercio)
nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.407 del 20 settembre 2024

Barretta Rosalba (Industria)

Lippolis Gabriele Menotti (Industria)

Martino Carlo Maria (Industria)

Minutello Lucia (Industria)

D'Amico Domenico (Artigianato)

Giaracuni Rosita (Artigianato)

Paolillo Fabio (Artigianato)

Campa Erminio (Agricoltura)

Cavallo Alfonso (Agricoltura)

De Miccolis Angelini Filippo (Agricoltura)

De Padova Pietro (Agricoltura)

Lazzaro Luca (Agricoltura)

Danese Giuseppe (Servizi alle Imprese)

Lucarella Beatrice (Servizi alle Imprese)

Pagano Marco (Servizi alle Imprese)

Castellana Paolo (Turismo)

Lobasso Vito (Turismo)

Toma Salvatore (Trasporti e Spedizioni)

Todaro Franca (Cooperazione)

Miro Catello (Credito e Assicurazioni)

Cassalia Antonio (Altri Settori)

D'Arcangelo Giovanni (Consumatori e Utenti)

Prudenzano Giovanni Antonio (Libere professioni)

Solazzo Francesco (Sindacati Lavoratori)

Giunta camerale

La Giunta è l'organo esecutivo della Camera di commercio  ed è composta dal Presidente e da un numero di 7 membri - già consiglieri camerali.

La Giunta, predispone per l'approvazione del Consiglio camerale la relazione previsionale e programmatica, il preventivo economico, il suo aggiornamento e il bilancio d’esercizio, adotta i provvedimenti necessari per la realizzazione del programma di attività, delibera sulla partecipazione della Camera a consorzi, società, associazioni.

La Giunta camerale risulta così composta (Delibera del Consiglio cam. n.3 del 16.3.2024)

Cesareo Vincenzo Industria Presidente

Gentile Franco  (Artigianato) 

Lippolis Gabriele Menotti (Industria)

D'Amico Domenico (Artigianato) 

Cavallo Alfonso (Agricoltura)

Toma Salvatore (Trasporti e Spedizioni)

Contento Matilde (Commercio)

Giangrande Leonardo (Commercio)

Collegio dei Revisori dei Conti

ALBANESE Giuseppe titolare (Presidente) MEF

MOSCA Maddalena Luigia supplente MEF

CORSETTI Giulio titolare MIMIT

GALLO Fabiola supplente MIMIT

MOSCA Maddalena Luigia titolare vicaria MEF

(in attesa di designazione da parte della Regione Puglia)

Il Decreto interministeriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 13 marzo 2023 recante "Attuazione dell'art. 4-bis, commi 2-bis e 2-bis.1, della legge 29 dicembre 1993, n. 580 e successive modificazioni ed integrazioni,recante i criteri e i limiti massimi degli emolumenti spettanti agli organi di amministrazione delle camere di commercio, nei limiti delle risorse disponibili in base alla legislazione vigente"  ha disposto la proroga del divieto dei compensi degli organi delle Camere di commercio in corso di accorpamento fino al 1° gennaio dell'anno successivo al completamento dell'accorpamento.

Pertanto dal 1 gennaio 2025 tornerà ad applicarsi alla Camera di commercio di Brindisi – Taranto (che ha completato la procedura di accorpamento nel corso del 2024) la disposizione di cui all'art.14, comma 1, lett. c) ed f) del D.Lgs. n.33/2013, riguardanti, rispettivamente, i compensi percepiti e le dichiarazioni patrimoniali dei titolari degli incarichi politici e di governo dell’Ente.
 

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024