Autovalutazione e orientamento per le imprese sulla sostenibilità - SUSTAINability

SUSTAINability è lo strumento per autovalutazione sui temi della sostenibilità promosso dal PID - Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Brindisi – Taranto che offre alle imprese la possibilità di valutare e migliorare il proprio livello di sostenibilità.

SUSTAINability restituisce un’analisi delle performance dell’impresa nelle tre dimensioni della sostenibilità – ambientale, sociale, governance – includendo la sua capacità di utilizzare il digitale per essere più sostenibile.

L’obiettivo di questo progetto, grazie al coinvolgimento di Unioncamere e delle Camere di commercio d’Italia e con il supporto tecnico scientifico di DINTEC, è di supportare le micro, piccole e medie imprese a conoscere, monitorare e comunicare al meglio gli aspetti di sostenibilità e responsabilità d’impresa, coerentemente al quadro normativo emergente a livello comunitario e alla sempre crescente domanda da parte degli stakeholder (clienti, grandi imprese e committenza, Amministrazione Pubblica, banche, investitori, ecc.).

Si tratta di un servizio che aiuta le imprese ad operare sempre più coerentemente ai criteri ESG – Environment, Social, Governance, ad essere conformi nell’attività di rendicontazione sulla sostenibilità e ad orientare le strategie aziendali verso lo sviluppo sostenibile.

SUSTAINability è stato sviluppato tenendo in considerazione il quadro normativo internazionale e nazionale sui temi ESG, con particolare riferimento alle seguenti tematiche:

  • Normativa cogente, Regolamenti e Direttive UE, normativa italiana;
  • Normativa volontaria, standard ISO e prassi di riferimento UNI,
  • Agenda 2030 dello sviluppo sostenibile con i 17 obiettivi (SDG's Goals);
  • Standard GRI - Global Reporting Initiative.

Scopri SUSTAINability e compila il questionario.

 

Ultima modifica
Mar 27 Mag, 2025
Condividi
Condividi
Reti Sociali