Competenze per la Doppia Transizione Digitale ed Ecologica

La Camera di commercio di Brindisi  - Taranto  ha aderito al progetto, promosso da Unioncamere, di certificazione delle competenze nel settore della doppia transizione. In tale contesto, in connessione con lo sviluppo della Certificazione delle Competenze, si intende promuovere i modelli di intervento che valorizzano la scuola come potenziale «Polo di Innovazione» in grado di interagire con le imprese, grazie al coordinamento delle Camere di commercio e dei Punti Impresa Digitale, in modo reattivo e/o proattivo.
In particolare l'obiettivo è quello di sviluppare e far crescere filiere formative integrate e coerenti con i fabbisogni reali del tessuto produttivo.

Attraverso la piattaforma e-learning integrata a “Certifica Competenze”, è possibile accedere alla formazione specifica, funzionale a porre la basi conoscitive di riferimento, che si articola in 20 ore di e-learning asincrona, con la possibilità quindi di fruire dei contenuti in tempi e modi differenti, articolate in due percorsi formativi volti ad approfondire lo sviluppo delle competenze digitali ed ecologiche (DigComp e GreenComp).
Al termine di ciascun percorso lo studente dovrà sostenere un test che permetterà di ottenere, a prescindere dal  badge finale, un open badge / attestato dedicato.


Grazie all’iscrizione diretta e gratuita alla PID ACADEMY e all’attivazione di almeno un corso collegato al rilascio di un badge, lo studente dimostra un approccio volto all’approfondimento e alla formazione continua per l’innovazione.


Infine, sarà necessario predisporre il Project Work e il VIDEO PRESENTAZIONE del PROJECT WORK (PITCH), funzionali a presentare e a condividere una proposta d’innovazione (30 ore). Il project work ha l’obiettivo di accompagnare gli studenti (gruppi da massimo 5 studenti) nella progettazione collaborativa di un’idea innovativa, attraverso un percorso esperienziale basato su problem solving, design thinking e approccio imprenditoriale. L’esperienza integra strumenti come il Business Model Canvas per la strutturazione dell’idea e il Pitch per la sua presentazione pubblica, connettendo l’attività ai framework dell’innovazione e alle competenze EntreComp.

Per maggiori informazioni:
certificacompetenze@unioncamere.it 
pid.cciaa@unioncamere.it


IL PREMIO“TOP OF THE PID - SCHOOL EDITION”

Il premio Top of the PID – School Edition rappresenta un obiettivo del percorso e lo strumento di riconoscimento ufficiale della collaborazione tra IMPRESA e SCUOLA attraverso i PID.
La convenzione PCTO o tirocinio può includere clausole specifiche legate alla partecipazione al bando e la collaborazione in aula, le visite e il mentoring rafforzano la continuità e il coinvolgimento dell’impresa.
Il concorso “Top of the PID – School Edition” ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare i Project Work sviluppati dagli studenti assieme alle imprese.

Logo PID
 

Slide presentazione del progetto

 

Ultima modifica
Mar 28 Ott, 2025
Condividi
Condividi
Reti Sociali