Competenza della Camera di Commercio

La Camera di Commercio esamina i verbali di accertamento di infrazioni amministrative elevati da vari organi di controllo (Registro Imprese, Albo Artigiani, Ufficio Metrico, Polizia Municipale, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza ecc.).
Quando il trasgressore o l'obbligato in solido non effettuano entro 60 giorni il pagamento in misura ridotta indicato nel verbale di accertamento, quest’ultimo viene inoltrato dall’Organo Accertatore alla Camera di Commercio con un rapporto di mancato pagamento.
L'Ufficio Sanzioni esamina il verbale e gli eventuali scritti difensivi, ascolta l'interessato se ne ha fatto espressa richiesta, e alla fine emette un provvedimento che può essere:

  • ordinanza di ingiunzione con l'indicazione della somma da pagare, che può andare dal minimo al massimo edittale;
  • ordinanza di archiviazione.

Contro l'ordinanza-ingiunzione è possibile, entro 30 giorni dalla notifica, fare ricorso davanti al Giudice di Pace o al Tribunale. Il ricorso non sospende automaticamente l’esecutività del procedimento.
Qualora sussistano i requisiti, previa richiesta del sanzionato, l’Ente ha facoltà di concedere il pagamento rateale della sanzione pecuniaria. Le rate (il cui numero non può essere superiore a 30) hanno scadenza mensile e non possono avere un importo inferiore a Euro 15,49. In qualunque momento il debito può essere estinto mediante un unico pagamento.

 

mail Contatti

 

Ultima modifica
Mar 26 Ago, 2025
Condividi
Condividi
Reti Sociali