Orafi
Marchi di identificazione dei metalli preziosi
Cosa sono
Sono tenuti a richiedere il marchio di identificazione dei metalli preziosi coloro che vendono platino, palladio, oro e argento in lingotti, verghe, laminati, profilati e semilavorati in genere o che fabbricano o importano oggetti contenuti metalli preziosi citati. Gli oggetti in metallo prezioso devono riportare obbligatoriamente il titolo e il marchio di identificazione caratterizzato un numero progressivo e dalla sigla della Provincia.
Le aziende operanti in tale settore sono soggette alla sorveglianza da parte dell’Ufficio Metrico sul regolare utilizzo dei marchi di identificazione e sulla correttezza del titolo degli oggetti prodotti e/o posti in vendita, tramite prelievi di campioni di analisi, effettuati dal personale dell’Ufficio Metrico in qualità di Ufficiale di Polizia Giudiziaria secondo procedure definite dal Regolamento.